I posti più belli per fare surf. L’intervista a Giovanni Marion.
Giovanni Marion è un atleta e appassionato sportivo di Roma, noto anche per il suo impegno con l’Associazione Filippide. Giovanni Marion da anni è impegnato nell’integrazione nel mondo dello sport delle persone affette da disturbi comportamentali dello spettro autistico.
Giovanni è un uomo che ama tutto lo sport, lo dimostra il fatto che nel suo curriculum sportivo ci sono le discipline più svariate: la corsa, il triathlon, il nuoto e perfino il surf. È proprio a proposti di surf che lo abbiamo incontrato, per scoprire quali sono i posti più belli per praticarlo in Italia e fuori dai confini nazionali.
Giovanni, dove pratichi surf in Italia? Quali sono i luoghi più belli del nostro Paese per entrare in contatto con questo sport?
Non serve andare poi così distante per godersi l’emozione del surf. L’Italia, soprattutto nella stagione autunnale, offre molte possibilità per divertirsi sulla tavola. A nord ci sono il Lido di Camaiore in Toscana (ma anche Forte dei Marmi, Viareggio, Livorno e Piombino offrono belle opportunità), Le Calandre a Ventimiglia in Liguria, così come Alassio, Tre Ponti – Sanremo o Multedo.
In centro Italia il Lazio è ricco di spiagge adatte a surfare per esempio il Piccolo Paradiso di Civitavecchia, Il Castello di Santa Severa, il Lido di Ostia, Serapo a Gaeta. Tra i luoghi più belli del Sud del nostro Paese per il surf c’è la Baia di Mondello in Sicilia. La Sardegna è poi un vero paradiso per i surfisti: Santa Reparata – Santa Teresa, Capo Mannu – Putzu idu e Piscinas per esempio.
Per quanto riguarda invece l’Europa, quali sono le tue località preferite per salire sulla tavola e che consiglieresti agli appassionati?
In Europa, al contrario di quel che si può credere, ci sono un’infinità di luoghi in cui praticare surf può essere un’esperienza esaltante tanto quanto quella hawaiana.
In Spagna ci sono diversi spot da surf interessanti: Fuerteventura, Mudaka e Ios Lances. In Portogallo da provare le spiagge di Arrifana, Guincho e Supertubos. In Germania la destinazione è la spiaggia di Fehmarn. Anche in Francia esistono spot incantevoli come quelli La Gravière, La Palue e Lafiténia.
E nel mondo, dove surfare è un’esperienza unica?
Non posso che rispondere Hawaii. D’altronde queste isole sono il luogo in cui è nato questo sport. Tra le molteplici possibilità hawaiane da non perdere Banzai Pipeline a Oahu e Honolua Bay. Comunque anche il Sud Africa, l’Indonesia, le Maldive, le Filippine, l’Australia e lo Sri Lanka propongono spiagge fantastiche per il surf.