News e Cronaca

La storia del caffè

Un mix di energia, positività, freschezza e forza concentrato in una piccola tazzina che ogni giorno accompagna le fatiche di miliardi di persone in tutto il mondo.

La storia del caffè è senza dubbio una storia di successo, piacevole da raccontare e soprattutto intrigante perlomeno quando il suo tenero odore.

Eppure, da dove inizia questa storia?

A chi se deve la scoperta che ha dato il via a questo affascinante viaggio del caffè, origine di un percorso ancora, per fortuna, senza epilogo?

Per rispondere a questa domanda occorre necessariamente andare indietro negli anni e scavare nei meandri dei miti e del mistero che quasi sempre avvolgono le storie più complesse e interessanti.

Partendo da qui, dunque, la prima leggenda sulla scoperta del caffè risulta ambientata in Etiopia e vede come protagonista un pastore chiamato Kaldi.

Racconta la leggenda, infatti, che un giorno egli portò a pascolare le proprie pecore e queste insolitamente mangiarono le bacche di una pianta di caffè e ne masticarono le foglie. Durante la notte, tuttavia, le capre, anziché dormire beatamente come erano solite fare, iniziarono a vagabondare e girare per i campi limitrofi con un vigore ed una energia mai vista prima.

Il pastore, alla vista di un simile episodio, si meravigliò ed iniziò a chiedersi cosa potesse aver causato una simile bizzarra reazione in quegli animali.

Riflettendo e trovandone brillantemente la risposta, decise quindi di abbrustolire i semi di quella pianta di caffè le cui bacche erano state mangiate dalle pecore, li macinò e ne fece un’infusione, ottenendo il famoso, e rivoluzionario, caffè.

Quella del pastore Kaldi, tuttavia, non è l’unica leggenda legata alla scoperta del caffè.

Diverse fonti riportano infatti altresì un episodio del profeta Maometto, il quale un giorno sentendosi male e stanco ebbe la visione dell’arcangelo Gabriele.

Quest’ultimo, vedendolo in quello stato, gli offrì una pozione nera creata direttamente da Allah e, subito dopo averla bevuta, il profeta tornò nuovamente nel pieno delle sue forze e proseguì la propria attività.

Le leggende, quindi, di certo non mancano, forse condite anche da un pizzico di fantasia aggiuntasi negli anni nel progressivo racconto delle vicende.

Queste leggende e questo mistero sulla scoperta del caffè, tuttavia, non fa altro che amplificare (semmai ce ne fosse stato bisogno) la fama e la tradizione di un prodotto che, e questo è assolutamente certo, ha cambiato la storia dell’umanità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *